Nella sezione della documentazione, accessibile anche cliccando sull’icona sottostante, è stata pubblicata una brevissima ed essenziale sintesi dei punti ritenuti di maggior interesse relativamente alla riforma del condominio.
Continua a leggereL’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito ai seguenti link sia il modello che le istruzioni relativi allo “spesometro” per la comunicazione delle operazioni riferite all’anno d’imposta 2012: […]
Continua a leggereA partire dalle operazioni relative al mese di ottobre 2013 realizzate nei confronti di operatori aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata (black-list), la relativa comunicazione da […]
Continua a leggereCon Legge 13/05/2011 n. 70 è stato introdotto un sistema alternativo alle schede carburanti per poter documentare contabilmente i rifornimenti presso i distributori stradali. Con circolare 09/11/2012 n. 42 l’Agenzia […]
Continua a leggereLa nuova formulazione dell’art. 2463 del codice civile stabilisce che il capitale sociale in fase di costituzione di una società a responsabilità limitata (s.r.l.) può anche essere inferiore ad Euro […]
Continua a leggereL’Amministrazione Finanziaria negli ultimi anni è più volte intervenuta sulle prove da fornire in merito all’effettivo inoltro a destino delle merci oggetto di cessioni intracomunitarie ai sensi dell’Art. 41 Dl […]
Continua a leggereDa martedì 01/10/2013 l’aliquota Iva ordinaria del 21% è stata innalzata al 22%. Tutte le fatture emesse da tale data devono pertanto riportare la nuova aliquota del 22%, così come vanno aggiornati i […]
Continua a leggereIl Decreto Legge 104/2013 ha apportato alcune modifiche all’imposta di registro a decorrere dal 01/01/2014. Tra le varie modifiche si segnala che per le cessioni di immobili soggette ad imposta […]
Continua a leggereIl Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un apposito sito http://www.inipec.gov.it/ dove è possibile gratuitamente ricercare gli indirizzi pec ufficiali di imprese e professionisti.
Continua a leggereIl Dl 102/2013 ha definitivamente cancellato l’obbligo di versamento della prima rata Imu 2013 sulle abitazioni principali la cui scadenza originaria del 17/06/2013 era stata prorogata al 16/09/2013. Con […]
Continua a leggere