A far data dal 1º gennaio 2015 viene cancellato l’incentivo previsto per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro e beneficiari di […]
Continua a leggerePer le assunzioni a tempo indeterminato (esclusi apprendisti e domestici) effettuate entro la fine del 2015, le aziende avranno tre anni di esonero dai contributi sino ad un massimo di […]
Continua a leggereIl 29 dicembre 2014 la Regione Veneto e le parti sociali hanno sottoscritto un accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga 2015. Anche per l’anno 2015 le imprese industriali e artigiane […]
Continua a leggereCon la finalità dichiarata di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, per ogni figlio nato o adottato nel triennio 2015-2017 è riconosciuto, fino al compimento […]
Continua a leggereE’ stato ripristinato lo sgravio per i datori di lavoro che hanno effettuato, fino al 31 dicembre 2012, assunzioni di lavoratori in mobilità licenziati da imprese con meno di 15 […]
Continua a leggereL’articolo 4 del disegno di legge di Stabilità 2015 rende definitivo il credito d’imposta a favore dei lavoratori dipendenti ed assimilati, già previsto per otto mesi nel 2014, che sarà […]
Continua a leggereCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 09/01/2015 dell’apposito Decreto del MEF, San Marino è uscito dalla lista dei paesi black list.
Continua a leggereDal 01/01/2015 la Legge di Stabilità all’art. 1 comma 711 prevede l’incremento dell’aliquota Iva relativa ai pellets dal 10% al 22%.
Continua a leggereIl Comma 20 dell’Art. 1 della Legge di stabilità prevede che a decorrere dal 2015 siano interamente deducibili dalla base imponibile Irap i costi del personale dipendente assunto a tempo […]
Continua a leggereL’Abi ha reso noto con comunicato stampa che è prorogata al 31/03/2015 la possibilità di accedere alla moratoria dei debiti scaduta il 31/12/2014. In estrema sintesi si ricorda che la […]
Continua a leggere