Importanti novità sono previste per le modalità di compensazione di crediti con F24. Viene esteso l’obbligo di utilizzo esclusivo dei canali telematici dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel) anche per […]
Continua a leggerePer gli investimenti effettuati sino al 31.12.2019 in beni strumentali nuovi era applicabile la disciplina del superammortamento che prevedeva una extra deduzione fiscale del 30% del valore degli ammortamenti o […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio ripristina già dal 2019 l’Agevolazione Ace per le imprese che accantonano utili o che comunque aumentano il patrimonio con apporti dei soci. Contemporaneamente viene eliminata la […]
Continua a leggereDal 2020 viene abrogata la Tasi che viene accorpata di fatto alla nuova Imu. La riforma non sarà a costo zero per i proprietari che dovranno pagare anche la quota […]
Continua a leggereE’ stata nuovamente rimodulata la deduzione dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo di quanto versato a titolo di Imu su immobili strumentali. In particolare sarà possibile dedurre l’Imu pagata […]
Continua a leggereSi ricorda che dal 01.01.2020 in luogo di scontrini fiscali e ricevute fiscali si dovranno emettere i documenti commerciali attraverso appositi registratori di cassa telematici (che inviano automaticamente i dati […]
Continua a leggereA decorrere dal 2020 l’invio dell’”esterometro” avrà cadenza trimestrale e dovrà essere effettuato telematicamente entro il mese successivo al trimestre di riferimento (quindi per il primo trimestre 2020 l’invio dovrà […]
Continua a leggereSi ricorda che la marca da bollo da applicare sulle fatture elettroniche (nel caso non espongano iva ad esempio perchè esenti art. 10 o non imponibili 8/c), va pagata trimestralmente […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio proroga al 2020 l’ecobonus del 65% per risparmio energetico, così come proroga a tutto il 2020 la detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie (entro il limite […]
Continua a leggereCon la Legge di Bilancio è introdotto per l’anno 2020 un bonus pari al 90% delle spese sostenute per interventi sostenuti su facciate di edifici ubicati in zona omogenea A […]
Continua a leggere