La Legge di Bilancio 2024 prevede che le aziende iscritte al Registro Imprese debbano entro il 31.03.2025 (salvo ulteriori proroghe) provvedere alla stipula di una polizza “catastrofale” contro danni derivanti da catastrofi e calamità naturali ai beni strumentali (terreni, fabbricati, macchinari, impianti, attrezzature industriali e commerciali ma non autoveicoli), sia che gli stessi siano o non siano di proprietà.

La conseguenza della mancata stipulazione della polizza consiste principalmente nella preclusione all’accesso di benefici/contributi pubblici (incluse quelle sui prestiti bancari erogati dal fondo per le Pmi). Tale preclusione potrebbe in alcuni casi risultare molto penalizzante.

Per qualsiasi chiarimento le aziende devono rivolgersi alla propria compagnia di assicurazione.

PROROGA:

A ridosso della scadenza del 31.03.2025 prevista per la stipula delle polizze catastrofali delle imprese, è stato differito il termine al 1° ottobre 2025 per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro aziende. Rimane al 1° aprile 2025 il termine per le grandi imprese, per le quali però non scatteranno per novanta giorni le sanzioni per chi non si adegua.

Stampa Articolo