Si ricorda che l’art. 26 DPR 633/72 prevede la possibilità di emettere nota di accredito al solo fine di recuperare l’Iva sulle fatture emesse nei confronti di clienti assoggettati a […]
Continua a leggereSi ricorda che i soggetti che intendono emettere dichiarazioni d’intento devono trasmettere le stesse all’Agenzia delle Entrate tramite apposito software. Al fornitore va consegnata copia della dichiarazione d’intento unitamente con la […]
Continua a leggereIl comma 55 dell’Art. 1 della Legge di Stabilità 2016 ha previsto la possibilità di beneficiare delle agevolazioni “prima casa” in sede di acquisto dell’immobile anche per i soggetti che […]
Continua a leggereLa Legge di Stabilità 2016 prevede una nuova modalità di pagamento del canone Rai che verrà corrisposto automaticamente attraverso la fattura per l’erogazione dell’energia elettrica in dieci rate mensili. L’obbligo di […]
Continua a leggereLa Legge di Stabilità 2016 offre l’opportunità di assegnare ai soci i beni immobili o gli autoveicoli non strumentali di proprietà delle società, pagando una imposta sostitutiva. L’operazione può concludersi […]
Continua a leggereDal 2016 la Legge di Stabilità ha eliminato la Tasi per le unità immobiliari destinate ad abitazione principale del possessore nonchè dell’utilizzatore e del suo nucleo familiare, ad eccezione di […]
Continua a leggereLa Legge di Stabilità 2016 prevede uno sgravio su Imu e Tasi per gli immobili concessi in uso gratuito con contratto di comodato registrato in favore di parenti in linea […]
Continua a leggereLa Corte di Cassazione con sentenza n. 21621/2015 ha consolidato un principio già insito nella normativa dell’Imposta sul Valore Aggiunto affermando che sui canoni di locazione non percepiti per morosità […]
Continua a leggereIl Consiglio dei Ministri ha emanato il Disegno di Legge di Stabilità 2016 che contiene alcune importanti ed interessanti novità tributarie, tra le quali la maggiorazione del 40% degli ammortamenti […]
Continua a leggereLa direzione centrale normativa dell’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in merito all’applicazione del regime del reverse charge per le fatture emesse in relazione all’attività di installazione e […]
Continua a leggere