Non è stata prorogata per il 2019 l’agevolazione del “superammortamento” che prevedeva una maggiorazione fiscale del 30% del valore di acquisto dei beni strumentali nuovi che andava ad abbattere l’imponibile […]
Continua a leggereDal 01.01.2019 i titolari di reddito d’impresa possono beneficiare di una riduzione al 15% dell’ires (in luogo del 24%) per la parte corrispondente agli utili del periodo d’imposta precedente che […]
Continua a leggereSono state prorogate per il 2019 tutte le detrazioni per interventi di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia con aliquota maggiorata del 50% e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici collegati […]
Continua a leggerePer i lavori di ristrutturazione edilizia relativi al 2018 e successivi, è stata introdotto, già con la precedente Legge di Bilancio, il nuovo obbligo di trasmettere all’Enea i dati relativi […]
Continua a leggereIl 31.12.2018 scade l’incentivo denominato “superammortamento” che consente una deducibilità del 130% per gli acquisti di beni strumentali nuovi, ad esclusione di alcune categorie di cespiti quali le autovetture. La […]
Continua a leggereE’ in scadenza il prossimo 31/12/2018 il termine per effettuare investimenti in beni strumentali che godono del superammortamento del 130%. Il Decreto Fiscale, ancora da convertire in Legge, non conferma […]
Continua a leggereIl Ministero ha comunicato che sono ancora disponibili 320 milioni di Euro per l’incentivo “sabatini ter”, che consiste essenzialmente in un contributo volto ad abbattere in tutto o in parte […]
Continua a leggereNella Manovra Fiscale 2018 è contenuta una nuova detrazione che spetta nella misura del 36% per le spese sostenute per interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte private di […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio ha prorogato al 31/12/2018 la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie al 50% nel limite massimo per intervento di Euro 96.000. Trattandosi di una proroga senza altre variazioni […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2018 ha prorogato al 31/12/2018 le detrazioni Irpef e Ires del 65% per risparmio energetico. La proroga ha contemporaneamente ridotto al 50% la detrazione per interventi […]
Continua a leggere