La Legge di Stabilità ha previsto l’incremento dal 4% al 8% della ritenuta a titolo di acconto che viene applicata ai pagamenti verso imprese con “bonifici parlanti” per interventi di […]
Continua a leggereL’articolo 12 del “Decreto Semplificazioni” ha abrogato la norma che imponeva l’invio di una dichiarazione “intermedia” delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici ammessi alla detrazione del […]
Continua a leggereIl disegno di Legge di Stabilità approvato dal Governo ha prorogato al 2015 le misure inerenti la detrazione Irpef del 50% per le ristrutturazioni edilizie e quella Irpef/Ires del 65% […]
Continua a leggereL’inail ha messo a disposizione 30 milioni di Euro per investimenti volti alla riduzione del rischio di infortuni nelle piccole e micro imprese dei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e dell’estrazione e lavorazione […]
Continua a leggereL’art. 18 del Decreto Legge 24/06/2014 n. 91 ha introdotto un credito d’imposta per le imprese che effettueranno investimenti entro il 30/06/2015 in beni strumentali nuovi ad eccezione di quelli […]
Continua a leggereL’Agenzia delle Entrate con propria circolare 8 del 28/04/2014 ha stabilito le modalità operative per l’erogazione del bonus di 80 euro mensili da attribuire ai lavoratori dipendenti ai sensi del Dl 66/14 (Decreto […]
Continua a leggereIl Ministero per lo Sviluppo Economico ha reso disponibile la modulistica da utilizzare per la richiesta del contributo denominato “nuova Sabatini” che può essere presentata a partire dalle ore 9.00 […]
Continua a leggereIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare 4567 del 10/02/2014 per dare attuazione al contributo a favore delle imprese comunemente denominato “nuova sabatini“. Sono stati stanziati 2,5 miliardi […]
Continua a leggereIl Decreto Legge “Destinazione Italia” ha stanziato dei fondi per attivare mutui a tasso zero per investimenti effettuati in micro e piccole imprese costituite da non più di sei mesi […]
Continua a leggereLa Legge di Stabilità ha previsto l’istituzione di un apposito fondo di garanzia statale per l’erogazione di mutui destinati all’acquisto della prima casa. Con tale norma lo Stato, garantendo parte […]
Continua a leggere