Entro tre mesi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi scade il termine per la stampa dei libri contabili. Considerato che quest’anno la scadenza generale per la presentazione delle dichiarazioni dei […]
Continua a leggereLe Legge di Bilancio 2023 prevede la possibilità di definire con sanzioni ridotte del 3% in luogo del 10% gli avvisi di irregolarità derivanti dal controllo automatico delle dichiarazioni ai […]
Continua a leggereDal 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano già presentato all’INPS una domanda di Assegno unico e universale (AUU) per i figli […]
Continua a leggereI contribuenti destinatari di cartelle esattoriali relative a carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 2000 al 30.06.2022 hanno tempo sino al 30.06.2023 (termine prorogato dall’originario 30.04.2023) per aderire alla nuova […]
Continua a leggereSi ricorda che per dedurre i costi del personale dipendente e i compensi amministratori relativi al 2022, per il principio di “cassa allargata” i relativi cedolini devono essere pagati entro […]
Continua a leggereViene istituito un accesso alla pensione “anticipato” per chi nel 2023 raggiunge almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi. La pensione derivante da “quota 103” sarà incumulabile […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2023 ripropone anche per il primo trimestre 2023 il credito d’imposta per energia e gas. Il credito d’imposta sarà pari al 35% per le imprese NON […]
Continua a leggereVengono innalzate le soglie di fatturato per poter accedere al regime di contabilità semplificata. In particolare le nuove soglie saranno pari a 500.000 Euro per le imprese che esercitano la […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2023 prevede, in deroga al ravvedimento operoso “standard”, il pagamento di sanzioni ridotte pari a 1/18 per definire le violazioni tributarie relative alle dichiarazioni riguardanti i periodi […]
Continua a leggereLa Legge di bilancio 2023 innalza da 65.000 a 85.000 Euro la soglia di fatturato dell’anno precedente delle partite iva individuali per avere diritto ad applicare il regime forfettario. Di […]
Continua a leggere